LA Difficolta del Cambiamento

La difficoltá del Cambiamento tra Speranza e Paura

La vita porta il CAMBIAMENTO.

La vita é costante cambiamento. All’interno della nostra vita costruiamo e sane e funzionali abitudini, routines quotidiane, sviluppiamo attivitá professionali e commerciali, progettiamo la nostra vita con l’obiettivo di starci bene.

Poi la vita accade e la nostra quotidianitá viene spazzata via a volte nell’arco di una notte a volte in anni di progressive crisi. Ne sono un chiaro esempio i terremoti che spazzano via intere cittá, le lunghe guerre che seminano vittime e ci privano del futuro.

Noi diamo per certe le nostre giornate, le riteniamo sicure e inamovibil, ma la Vita arriva e porta il cambiamento che ci chiede di modificare, a volte sostanzialmente la nostra Vita, il lavoro che non esiste piu, le persone che non faranno piu parte della nostra vita, cambiano gli assetti e tutto frana sotto i nostri piedi.

Il cambiamento, in particolare quello non sotto il nostro controllo, é uno degli eventi piu stressanti per l’essere umano. Fa parte degli eventi luttuosi che richiedono all’essere umano la riorganizzazione mentale ed emotiva,

In realtá, é necessario precisare, il Cambiamento ci offre una opportunitá fondamentale per la nostra stessa vita. Allenarci a vivere, imparare la flessibilitá e potenziare la resilienza.

Il vento del cambiamento ci riporta ad una condizione che abbiamo (tutti) vissuto precedentemente. Ci riporta quella stessa situazione CONCRETA di INSICUREZZA  e INCERTEZZA.

  • Come stavi quando NON avevi quella sana routine quotidiana?
  • Come ti sentivi quando il tuo business NON decollava?
  • E la tua RELAZIONE SBILANCIATA come ti faceva sentire?
  • Come esattamente vivevi la MANCANZA DI RISULTATI che tardavano ad arrivare?
  • E cosa provavi a constatare che quell’azione NON portava nessun beneficio al progetto?

Vivevi nell’incertezza, in una costante e quotidiana INSICUREZZA preda della Paura che inziava a morderti il cuore e la mente.

Il Cambiamento é un Maestro NECESSARIO nella nostra vita.

Ci offre la Scelta di usare i nostri Talenti, esprimere le nostre Qualitá e potenziare l’Abilitá di essere flessibili e incrementare i nostri livelli di Resilienza.

Guardare alla nostra Storia appena passata ci aiuta a fare una riflessione importante.

I nostri nonni e i nostri genitori (per chi ha la fortuna di avere genitori anziani) ci offrono un esempio pratico della modalitá di superare le AVVERSITÁ e l’INSICUREZZA.

Osservando la loro vita salta agli occhi che la lro vita era fondata sull’INCERTEZZA. La loro vita procedeva sulll’instabilitá dei risultati che per un grande percentulae non era sotto il loro (diretto) controllo. I raccolti, l’allevamento, le guerre, le malattie incidevano profondamente sul risultato della loro vita.

Mi sono posta una domanda banale: cosa permetteva ai nostri predecessori di sviluppare e progredire? Quale strumento usavano per superare praticamente ed emotivamente le crisi economiche, la costante paura delle guerre e la costante condizione di INSICUREZZA?

Questa capacitá é fondata essenzialmente sulla conoscenza della Paura e l’utilizzo della Speranza.

Nel tempo entrambe sono state ghettizzate e vilipese.

Paura = NON devi provare Para
Speranza = NON aspettare la Speranza

Grazie a queste 2 parole l’essere umano é andato avanti e continuerá a progredire.

Un’aspetto importante che modifica quella determinata situazione critica, instabile é l’allenamento all’INCERTEZZA e all’INSTABILITÁ.

  • Quanto oggi siamo pronti a vivere nell’incertezza?
  • Quanto oggi siamo capaci di sostenere il nostro Progetto di Vita, quando tutto quello che é stato costruito puó essere spazzato via?
  • Quanto oggi siamo capaci di ricominciare da zero?

Rispondere a questa domanda richiede la conoscenza profonda di queste due parole: Paura e Speranza. Che significato personale hanno per te?

I nostri nonni e i nostri genitori hanno vissuto fianco a fianco alla Paura e alla Speranza. Hanno camminato insieme per lungo tempo ascoltando la voce della Paura che dava indicazioni precise e, seguendo la voce di Speranza che pre-vedeva il Futuro ancora tutto da scrivere.

Nella loro grande bontá i genitori e in quota parte anche i nonni hano fatto di tutto per “evitare” ai propri figli l’INCERTEZZA e l’INSTABILITÁ.

Involontariamente peró hanno tenuto lontano dalla nostra pratica quotidiana un ottimo strumento: l’ALLENAMENTO alle difficoltá, la gestione dell’INCERTEZZA, la capacita di individuare soluzioni, non abbiamo imparato a diversificare e a sfruttare il cambiamento a nostro vantaggio. .

É innegabile che viviamo una vita comoda, senza bombardamenti e stato di guerra, le malattie sono contenute e si fanno costanti scoperte, ma nuove malattie ci minacciano e i cambiamenti ci trascinano in un abisso di panico e ansia.

Cosa puoi fare nell’immediato per dialogare con la Paura e guardare le indicazioni di Speranza?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *